Su Zante
Zante è una meravigliosa isola della Grecia che si affaccia sul Mar Ionio, ricca di storia, di cultura e di bellezze naturalistiche. Non per niente è l’isola dove nacque un grande poeta italiano, Ugo Foscolo, che di quell’isola ebbe sempre nostalgia e a cui dedicò una celebre poesia, un sonetto: “A Zacinto“. Il capoluogo si chiama Zante, come l’isola, dai greci chiamato anche Chora. Qui si trova il porto principale, dove approdano i traghetti dei turisti. A Zante sono davvero molti e vari i luoghi da visitare: dalle spiagge meravigliose, su tutte la famosissima Spiaggia del Relitto, ai paesaggi naturalistici dell’entroterra, con le pianure a sud, il territorio montuoso a nord e la costa rocciosa a ovest verso il Mar Ionio aperto. Ambienti naturali vari e bellissimi, costellati di chiesette e piccoli monasteri tradizionali. Da non perdere è la visita al Parco nazionale marino di Zante, situato nella zona sudoccidentale dell’isola. Il parco comprende il il golfo di Laganas, gli isolotti di Marathonissi e Pelouso, sulla costa meridionale di Zante, e le isole Strofadi, due piccole isole situate a circa 30 miglia a sud di Zante. Il Parco nazionale marino è stato istituito per la protezione della tartaruga marina Caretta caretta, che in questa zona ha uno dei maggiori siti per la deposizione delle uova del Mediterraneo. Per visitare il Parco si possono noleggiare delle piccole imbarcazioni che non richiedono il possesso della patente nautica. A nord dell’isola Capo Skinari e le Grotte Blu,formazioni geologiche che si susseguono tra Agios Nikolaos e il faro di Capo Skinari. Nella costa ovest di Zante è da vedere il Fiordo di Porto Limnionas, a circa 7 chilometri da Agios Leon.Immancabile è poi la visita alla città e al porto della città di Zante alla chiesa di Agios Dionysios e a Piazza Solomos, dove si trova il cuore dello shopping. Se cercate la vita notturna, vi consigliamo Laganas, dove trovare tanti locali, discoteche e pub.