Su Malta
Situata a 90 km dalla Sicilia ed a meno di 300 dall’Africa, l’isola di Malta appare come il più piccolo stato dell’Unione Europa. Particolari sono la lingua, che passa con disinvoltura dai suoni aspri dell’arabo all’armonia delle lingue latine, l’architettura, che accoglie templi antichissimi, cappelle, chiese neogotiche e basiliche medievali, frutto di una tradizione millenaria. Un mare tra i più intatti del Mediterraneo con acque limpidissime e fondali ricchi di grotte, un clima mite durante tutto l’anno, insomma una delle mete del turismo degli ultimi anni. La capitale è La Valletta, città fortificata che occupa la punta di una penisola ed è percorsa da un intreccio di stradine che portano alla Cattedrale di San Giovanni. La parte più interessante resta l’oratorio con la straordinario e incombente Decollazione di San Giovanni Battista di Caravaggio. La sua posizione distesa nel mare, le tipiche lunghe vie ondulate in direzione del mare stesso fanno della capitale maltese una città unica. Non a caso fa parte della lista Unesco dei patrimoni dell’umanità. La maggior parte della vita maltese è concentrata a St. Julian’s, in particolar modo nel quartiere di Paceville. Considerata il cuore pulsante e capitale della cultura e del divertimento. La città è una delle più popolari tra i turisti: ospita alberghi, cinema e pub, ristoranti di lusso e nightclub alla moda, tutti a breve distanza l’uno dall’altro, raggiungibili comodamente a piedi.